CANTINA RIZZI SU FORBES ITALIA NELL'ARTICOLO DEDICATO AI GRANDI VINI ITALIANI

 

"VIAGGIO TRA I GRANDI VINI ITALIANI" A CURA DI LUCA GARDINI PER FORBES ITALIA

Il Barbaresco Pajorè 2015 della Cantina Rizzi di Treiso tra le 40 etichette italiane descritte nell'articolo di Forbes Italia

Si intitola "Viaggio tra i grandi vini italiani" l'articolo uscito su Forbes Italia nella rubrica "Lands of Wine" a cura di Luca Gardini, esperto comunicatore del vino e influente palato italiano che è conosciuto come Wine Killer grazie al successo del suo Sito Web dedicato proprio alle degustazioni che fa in tutto il mondo. 

In questo articolo Luca Gardini parla di vino e lo fa nel suo solito modo brillante e diretto. 

 
 
luca gardini vini italia forbes italia .jpg

"...Vorrei, sorso dopo sorso, condurvi a comprendere il vino a dispetto delle miriadi di blog, magazine, convegni e degustazioni su di esso... Comprendere il vino significa mettersi all'ascolto, piuttosto che in cattedra... Persone che non vogliano soltanto analizzare il vino, ma che piuttosto imparino a goderne, riuscendo al tempo stesso a comprenderne l'aderenza territoriale, varietale, quella relativa all'annata o all'attitudine alla tavola... Allora ognuno scoprirà che il vino di casa nostra ha combinazioni praticamente infinite, visto che in Italia abbiamo più vitigni autoctoni che giorni sul calendario. Da essi derivano vini differenti, addirittura splittati in altrettante versioni: bianchi, rossi, bollicine e dolci..."

 
 

Luca Gardini racconta poi i filari di vite che "corrono per tutto lo stivale", spiegando come questo ha permesso al Territorio italiano di mantenere vivo il panorama di vitigni autoctoni in ogni zona della nostra bella penisola, comprendendo sia etichette famose e conosciute che etichette meno note ma dal sapore unico. 

Un'ideale giro d'Italia del vino, come lo descrive lui stesso, per raccontarci etichette ottenute, nella maggior parte dei casi, dai principali grappoli autoctoni che valgono un assaggio in quanto eccellenze da difendere e degustare. 

Tra queste etichette, per il Piemonte Luca Gardini consiglia il RIZZI BARBARESCO PAJORE' 2015, descrivendolo così: 

 

 
 
barbaresco rizzi pajorè 2015 cru cantina rizzi treiso piemonte .jpg

"Barbaresco uguale Nebbiolo. Pajorè uguale Cru che trasmette ai vini che da esso derivano un'evidente eleganza. I conti tornano con questa etichetta sempre molto ben proporzionata, oltre che molto fine. 

 

Potete leggere l'intero articolo "Viaggio tra i grandi vini italiani" CLICCANDO QUI