ERNESTO DELLAPIANA

Fondatore e Titolare della Cantina Rizzi


ernesto dellapiana cantina rizzi treiso piemonte azienda vitivinicola .jpg

Ernesto Dellapiana nasce ad Alba, città piemontese perla del Territorio delle Langhe e Roero, nel 1940. 

Cresce con la passione della terra e delle vigne, protagoniste indiscusse di questo territorio in provincia di Cuneo, e fin da bambino passa la maggior parte del suo tempo sulle colline di Treiso, trascorrendo l'intera infanzia presso la Cascina Rizzi, di proprietà della famiglia da più generazioni.  

Nel 1954, Ernesto Dellapiana si trasferisce a Torino con la famiglia, dove svolge l'intero ciclo scolastico superiore ed Universitario.

Sono anni in cui il richiamo verso la città si fa sentire e nel 1954 la famiglia Dellapiana decide di lasciare Treiso per trasferirsi a Torino. Ernesto segue i suoi cari e a Torino svolge l'intero ciclo scolastico superiore ed Universitario.

Terminati gli studi, Ernesto fa il suo ingresso nell'avviata Azienda cartotecnica di famiglia, attività che intraprende con quella determinazione e tenacia che da sempre fanno parte del suo carattere.

La città e la vita urbana non spengono però il fuoco verso il primo grande amore: la terra. 

E' il 1973 quando Ernesto Dellapiana, insieme alla moglie Lia, compie la scelta più coraggiosa della propria vita: lasciare Torino. 

Il ritorno al paese d'origine, Treiso, è una bellissima conferma di quella passione verso la terra e la campagna che ha continuato a bruciare dentro di lui in tutti gli anni di crescita e formazione. I ricordi a volte non bastano, serve qualcosa di più, e rientrare "a casa", per Ernesto, è un sogno che si avvera. 

Torino rimane nel cuore, ma calpestare la terra e sentire la Langa sotto i piedi, in quella piccola porzione di Piemonte dove la natura è rimasta quella di un tempo, pura e genuina, vale tutto il rischio di abbandonare un'Azienda importante per intraprendere l’attività di viticoltore in Langa.

Una scelta che Lui stesso definì “coraggiosa”, ma motivata dalla sua grande passione: la terra.

cantina rizzi treiso vini piemonte cru del barbaresco zone del vino langhe roero

“La terra o la ami o la odi. 

non puoi fare il viticoltore se non ti piace la vigna e la vita all’aria aperta. Io nutro un amore folle per la terra"

Ernesto Dellapiana

Il punto di partenza è la vecchia Cascina di famiglia, andando a ricostruirne i pezzi dispersi per l'eredità.  

Siamo nel 1973 quando Ernesto Dellapiana parte con i primi lavori: ingrandisce la proprietà e la trasforma, riadattando i locali esistenti per farne cantine, magazzini di stoccaggio, di invecchiamento e di lavorazione per i vini. 

Un lavoro duro e faticoso, che lo premia l'anno dopo, nel 1974, quando realizza la prima vinificazione in proprio

Sono anni di soddisfazioni e di duro lavoro che lo conducono, nel 1984, a riacquistare la confinante cascina BOITO, appartenuta anticamente alla sua famiglia, e nel 1997, ad acquisire la cascina VILLA MANZOLA.

Infine, nel triennio 2004-2007, Ernesto Dellapiana acquisisce un bellissimo vigneto di 3 ettari nel Cru PAJORE’ e il PODERE STELLA nel comune di Neviglie (5 ettari coltivati a moscato in uno dei comuni più prestigiosi della zona del moscato).

Non è solo un ampliamento quantitativo quello messo in atto da Ernesto Dellapiana per dare alla Cascina Rizzi il giusto prestigio che merita, ma è anche e soprattutto un miglioramento qualitativo dell'Azienda, facendola diventare una delle più ampie, interessanti e importanti realtà nella zona del Barbaresco, con i suoi 44 ettari vitati. 

Lo stesso Dellapiana si definisce un continuo ricercatore ed un innovatore, in campo viticolo, ma anche in altri campi: è stato infatti non solo tra i primi in Langa, ma anche tra le prime Aziende Vitivinicole in tutta Italia ad installare, nel 2006, un impianto fotovoltaico sui tetti della propria cascina per la produzione di energia elettrica sfruttando così i raggi solari, una fonte pulita e rinnovabile di energia. 

ernesto dellapiana cascina rizzi cantina treiso vini piemonte langhe roero wine piedmont.jpg

“La tutela dell’ambiente e la valorizzazione del territorio sono linee guida imprescindibili nell’operato dell’azienda Rizzi"

Ernesto Dellapiana

La qualità dell’ambiente è considerata un fattore determinante della produzione della Cantina Rizzi, sempre in prima fila quando si tratta di tutelare il bellissimo ambiente in cui è stata costruita la storia di famiglia. 

 

LAVORO E FAMIGLIA