LA CHEF STELLATA CRISTINA BOWERMAN ABBINA IL BARBARESCO RIZZI AD UNO DEI SUOI PIATTI PRINCIPALI

 

VINO E CIBO: UN ABBINAMENTO CHE REGALA EMOZIONI

La Chef Cristina Bowerman abbina il Barbaresco Rizzi ad un suo piatto principale

Glass-Hostaria-Chef-Cristina-Bowerman-5.png

Per chi non lo conoscesse, il Glass Hostaria è uno dei locali più noti e premiati di Roma. Si trova in zona Trastevere e colpisce non solo per il suo stile contemporaneo e minimal, ma soprattutto perchè è gestito da una delle Chef italiane più raffinate ed audaci che con la sua cucina fusion e originale ha conquistato la stella Michelin ed altri importantissimi riconoscimenti culinari:  Cristina Bowerman

La Chef Cristina Bowerman propone una cucina leggera che riprende i piatti della tradizione italiana e li declina in una chiave tutta nuova, internazionale, con accostamenti originali e gusti innovativi.

Ogni proposta è un attento lavoro di ricerca, passione e quell’esperienza raccolta viaggiando e studiando per il mondo e ogni singola portata viene creata utilizzando esclusivamente materie prime stagionali di eccellente qualità.

Ecco che proprio la Chef del Ristorante Glass Hostaria propone un Menù in cui abbina ogni piatto ad un particolare vino che si sposa perfettamente agli ingredienti e ai sapori della portata.

Tra questi, per il piatto principale, cioè gnocchetti, ricci di mare, bagna cauda all’aglio nero, pane croccante e tartufo, ha scelto come abbinamento il nostro Barbaresco Rizzi.

Ecco la spiegazione dell’abbinamento:

“Sulla carta si potrebbe pensare che la tendenza dolce di questi gnocchetti e la loro delicatezza richiederebbero un vino in abbinamento altrettanto delicato. In realtà all’assaggio il piatto si presenta più complesso e decisamente succulento, grazie alla nota saporita e sapida della polpa di ricci di mare, all’intensità della bagna cauda all’aglio nero e, soprattutto, alla forte presenza del tartufo, con i suoi penetranti sentori di metano e di formaggio fermentato, caratteristiche che richiedono l’abbinamento con un vino abbastanza impegnativo, complesso e di corpo…. si propone di nuovo un Nebbiolo, ma in una veste più blasonata e “di lusso”: il Barbaresco dell’Azienda Agricola Rizzi. Visiva dal color granato intenso, con riflessi aranciati tipici del nebbiolo. Al naso, intenso, esprime un aroma molto fragrante e netto, con accenni di frutti a bacca rossa ma, dopo una breve ossigenazione nel calice, alla fragola ed al ribes nero si uniscono accenni di sottobosco ed erbe aromatiche. Nette anche le note floreali di petali di rosa rossa e violetta, che precedono le spezie dolci ed i sentori di tabacco e cacao. Al palato mostra una grande consistenza e una struttura tannica importante ma dalla trama fine, con una bella dolcezza, finezza, eleganza, di grande equilibrio. Un vino complesso, dal finale lungo, sapido e “nervoso”, capace di gestire bene la struttura del piatto. Costo più impegnativo, ma non irraggiungibile.”

 
BARBARESCO+RIZZI.jpg
 

Una bella ed importante soddisfazione per la nostra Cantina.

Potete leggere l’intero Menù e i suoi abbinamenti proposti CLICCANDO QUI