IL DOLCETTO D'ALBA E IL BARBARESCO RISERVA BOITO TRA I VINCITORI DELLA 44' SELEZIONE DEI GRANDI VINI DELL'ORDINE DEI CAVALIERI DEL TARTUFO E DEI VINI DI ALBA

 
 
dell’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba
teen life (1).jpg
 
 

Il Dolcetto d’Alba DOC 2017 ed il Barbaresco DOCG Riserva Boito 2013 della Cantina Rizzi del comune di Treiso, tra i vincitori della 44° Selezione dei Grandi Vini dell’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba.

Dolcetto d’Alba DOC 2017 e Barbaresco DOCG Riserva Boito 2013 della Cantina Rizzi 

E' il 1975 quando L'Ordine dei Cavalieri, primo in Italia ad essere classificato dal Ministero dell'Agricoltura quale organismo ufficialmente riconosciuto secondo i dettami CEE 2133/74, decise di assegnare un premio ad alcune partite di vini, quelli più esaltanti e di qualità eccellente, capaci di raggiungere, in una rigorosa ed attenta degustazione, assolutamente anonima, un punteggio di almeno 90 su 100, così da decretarne l'assoluta autorevolezza. 

Nasce così la Selezione dei Grandi vini d'alba, che nella sua prima edizione vedeva tra i vini in gara quelli delle Cantine aderenti alle Strade del vino. 

Una Commissione composta dai Maestri Assaggiatori dell'Ordine aveva il compito di degustare questi campioni del vino, provenienti da partite di almeno 1000 bottiglie, e il prodotto migliore, che superava il punteggio di 90/100, aveva diritto alla Selezione e veniva quindi messo in vendita, vestito di una prestigiosa etichetta, presso le sale dell'Enoteca di Grinzane Cavour o direttamente presso il produttore.

Nell'anno della prima selezione, il 1975, soltanto un produttore superò l'esame dei 90/100 imposti dalla Selezione: Francesco Rinaldi di Alba, premiato con un Barbaresco 1970.

Negli anni questa selezione ha premiato molti straordinari vini di Cantine eccellenti e rinomate, fino ad arrivare al 2015, anno in cui si decise di riservare questa Selezione soltanto alle Cantine aderenti all'Enoteca Regionale di Grinzane Cavour.

Ogni Cantina ha la possibilità di presentare esclusivamente due vini di propria produzione che vengono assaggiati da una Commissione presieduta da Alessandro Masnaghetti, considerato uno tra i migliori degustatori che possiamo vantare in Italia. 

I vini che superano questa rigorosa Selezione, vengono fregiati dall'etichetta istituzionale dell'Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba e numerati da 1 a 100. In questo modo diventano pezzi unici e si possono acquistare solo presso l'Enoteca Regionale Piemontese Cavour o sul sito e-commerce: 

http://ecommerce.castellogrinzane.com/it/homepage

I due vini presentati dalla Cantina Rizzi di Treiso, il Dolcetto d’Alba DOC 2017 e il Barbaresco DOCG Riserva Boito 2013, hanno hanno ottenuto la valutazione necessaria per essere inseriti tra quelli selezionati dall'Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei vini di Alba.

rizzi cantina rizzi premio riconoscimenti treiso.jpg